Nato a Sheffield, nel Regno Unito, nel 1990, ha conseguito la laurea in scienze forensi e analitiche presso la Sheffield Hallam University. Quindi si è trasferito in Italia grazie a una delle Marie Skłodowska-Curie Actions cofinanziata dall’Unione europea. Ha così conseguito un dottorato di ricerca in medicina molecolare e traslazionale all’Università degli studi di Milano-Bicocca. Nel 2021 è diventato ricercatore presso la piattaforma di proteomica e metabolomica del medesimo ateneo e dal novembre del 2024 è professore associato di biochimica presso lo stesso istituto.

Progetti seguiti

Dissecting the Tumour-Immune Landscape of CCRCC: The Role of Altered Lipid Metabolism in Resistance to Immunotherapy

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Milano - Bicocca
RegioneLombardia
Budget anno in corso97.069,50 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

L’obiettivo di questo progetto è chiarire il ruolo del microambiente in cui il tumore è immerso e dove interagisce con cellule e molecole del sistema immunitario. Nello studio si prenderanno in considerazione le neoplasie renali, e in particolare il carcinoma a cellule chiare (CCRCC), al fine di comprendere le basi molecolari della resistenza alle immunoterapie. Si indagherà quindi da vicino il ruolo del metabolismo lipidico nell’ipotesi che questo, alterato dalla comunicazione con cellule malate vicine, contribuisca a generare la resistenza all’immunoterapia.