Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Firenze |
Regione | Toscana |
Budget anno in corso | 245.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Obiettivo del progetto è chiarire il ruolo del perossisoma, un organello presente all’interno delle cellule con funzioni nel metabolismo e nel controllo dello stato ossidativo della cellula. Comprendere i processi che riguardano questa piccola struttura potrebbe avere implicazioni per la terapia del cancro, dato che le nuove conoscenze potrebbero contribuire a sviluppare nuove strategie per superare la resistenza ai farmaci. La ricerca è in particolare focalizzata su alcuni tipi di carcinoma mammario positivi per i recettori per gli estrogeni, per il progesterone o per la proteina HER2, che sono ancora difficili da curare e spesso mostrano resistenza ai trattamenti. |