Nato a Roma nel 1983, si è laureato in chimica e ha conseguito il dottorato di ricerca nella stessa disciplina presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Durante il percorso di studi ha trascorso diversi periodi di ricerca a all’estero: all’Università di Montréal (Canada) presso il gruppo di Alexis Vallée-Bélisle; all’Università della California Santa Barbara (USA) nel gruppo di Kevin W. Plaxco; e all’Istituto catalano di nanoscienze e nanotecnologie ICN2 (Spagna) nel gruppo di Arben Merkoci. Rientrato in Italia con una borsa di studio Marie Skłodowska-Curie sostenuta dall’Unione europea, oggi è professore associato presso il Dipartimento di scienze e tecnologie chimiche dell’Università di Tor Vergata.

Progetti seguiti

Translating Monoclonal Antibody Pharmacokinetics into Clinical Practice: Toward Personalized Immunotherapy

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Roma "Tor Vergata"
RegioneLazio
Budget anno in corso99.220 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

L’obiettivo del progetto è sviluppare una piattaforma innovativa basata su biosensori per migliorare le immunoterapie contro il cancro, avvicinandole di più alle esigenze di ciascun paziente. Si tratterà nello specifico di un dispositivo portatile in grado di rilevare e quantificare, grazie al semplice prelievo di sangue capillare di un paziente, anticorpi clinicamente rilevanti, per esempio anticorpi terapeutici, anticorpi diretti contro i farmaci e immunoglobuline totali. Ciò potrebbe fornire informazioni in tempo reale sulle risposte terapeutiche dei pazienti e sull’efficacia dei trattamenti, tali da consentire dosaggi più accurati e mirati delle terapie stesse, riducendone gli effetti collaterali.