Nata a Valencia, in Spagna, nel 1976, si è laureata in medicina e chirurgia a Milano ottenendo successivamente la specializzazione in medicina interna. Dal 2006 al 2010 ha lavorato all’Università della California-Davis, negli Stati Uniti, nella Divisione di immunologia clinica diretta da Merrill Eric Gershwin. Dal rientro in Italia lavora presso Humanitas Mirasole SpA (Rozzano), dove porta avanti l’attività clinica epatologica focalizzata principalmente sulle malattie rare del fegato e la ricerca. Nel 2017 è stata nominata responsabile dell’Hepatobiliary Immunopathology Laboratory e dal 2019 è anche professoressa ordinaria di medicina interna presso la Humanitas University.

Progetti seguiti

Cholangiocarcinoma-on-chip: at the crossroad of molecular pathogenesis and precision medicine

Nome dell'istituzioneHumanitas Mirasole S.p.A.
RegioneLombardia
Budget anno in corso117.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto è finalizzato al trattamento del colangiocarcinoma, un tumore raro del fegato altamente resistente alla chemioterapia, con tassi di incidenza e mortalità che sono oggi in aumento. Lo scopo è validare una piattaforma per un chip innovativo che, a partire da cellule estratte dal paziente, ricrei in 3 dimensioni un microambiente tumorale analogo a quello della malattia. Ciò renderebbe possibile la realizzazione di studi più precisi e mirati, permettendo di risalire per esempio ai meccanismi specifici della risposta all’immunoterapia. Inoltre, consentirebbe di valutare i nuovi farmaci sul chip prima di somministrarli ai pazienti.