| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Napoli "Federico II" |
| Regione | Campania |
| Budget anno in corso | 106.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto è caratterizzare le proprietà strutturali e molecolari dell’isoforma 4a di KRAS, uno dei geni mutati più spesso nel cancro e che, secondo studi recenti, ha un ruolo rilevante in molti tipi di tumore, inclusi gli adenocarcinomi polmonari metastatici. Chiarendo l’effetto delle mutazioni cancerogene patologiche di tale isoforma, ancora poco studiata, diventerà possibile indirizzare la ricerca verso farmaci mirati ai suoi inibitori selettivi. Questa ipotesi di lavoro è sostenuta dal fatto che le forme tumorali con mutazioni di questo tipo rispondono poco ai trattamenti in uso. |