Alfonso De Simone

Nato a Napoli nel 1977, si è laureato in chimica nel 2003 all’Università “Federico II” della sua città e nel 2007 ha conseguito il dottorato in biologia strutturale e fisiologia molecolare all’Università degli studi di Padova. Ha quindi lavorato come ricercatore presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito, e successivamente all’Imperial College a Londra, dove nel 2011 ha ottenuto una posizione accademica. Dal 2020 è professore ordinario di biologia molecolare all’Università di Napoli “Federico II”.

Progetti seguiti

Structural bases of inhibition of the splicing variant KRAS4a in cancer

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Napoli "Federico II"
RegioneCampania
Budget anno in corso106.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto è caratterizzare le proprietà strutturali e molecolari dell’isoforma 4a di KRAS, uno dei geni mutati più spesso nel cancro e che, secondo studi recenti, ha un ruolo rilevante in molti tipi di tumore, inclusi gli adenocarcinomi polmonari metastatici. Chiarendo l’effetto delle mutazioni cancerogene patologiche di tale isoforma, ancora poco studiata, diventerà possibile indirizzare la ricerca verso farmaci mirati ai suoi inibitori selettivi. Questa ipotesi di lavoro è sostenuta dal fatto che le forme tumorali con mutazioni di questo tipo rispondono poco ai trattamenti in uso.