Alessandro Bertucci

Nato a Parma nel 1987, si è laureato in chimica presso l’Università degli studi della sua città e ha conseguito un dottorato di ricerca rilasciato dall’Università francese di Strasburgo e dall’Università di Parma. In seguito, ha trascorso diversi periodi all’estero, in Australia e negli Stati Uniti, grazie al sostegno dell’Unione europea tramite un grant Marie Skłodowska-Curie Global Research Fellow. Dal 2020, dopo un’esperienza come ricercatore postdoc presso l’Università di Tor Vergata di Roma, è tornato all’Università di Parma, dove ha avviato il proprio gruppo di ricerca e dove, dal 2023, è professore associato.

Progetti seguiti

CRISPR-Cas-Powered Detection Technologies for Protein Biomarkers in Bodily Fluids [CRISPOWER]

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Parma
RegioneEmilia-Romagna
Budget anno in corso99.942,59 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto è sviluppare tecnologie basate sul sistema di editing genetico CRISPR/Cas9 per la diagnosi precoce e il monitoraggio dei tumori. Rilevando biomarcatori proteici specifici del cancro nei fluidi corporei, i test sviluppati potrebbero offrire una maggiore sensibilità, rapidità e accessibilità rispetto ai metodi tradizionali, migliorando la prognosi dei pazienti e consentendo di ottimizzare le risorse sanitarie.