Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025
Troppo giovane lascia la comunità degli scienziati sostenuti da AIRC Lorenzo Stella (1968–2025), professore ordinario di Chimica Fisica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”: è venuto a mancare a fine agosto 2025, ad appena 57 anni, dopo una breve malattia.
Nato nel 1968, Lorenzo Stella si era laureato con lode in Fisica presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1993, dove aveva anche conseguito il dottorato in Biofisica. Dopo alcune esperienze di post-dottorato negli Stati Uniti, presso l’Università dell’Illinois, e in Svizzera, all’ETH di Zurigo, nel 1997 era rientrato in Italia dove aveva proseguito la carriera accademica e gli studi all’Università di Roma “Tor Vergata”.
Le interazioni di peptidi e proteine erano al centro dei suoi interessi di ricerca. Il suo gruppo studiava in particolare la struttura e la dinamica di queste molecole, combinando tecniche spettroscopiche avanzate e simulazioni di dinamica molecolare. Negli ultimi 10 anni circa aveva focalizzato le ricerche sul potenziale terapeutico di alcune molecole particolarmente promettenti, in particolare negli ambiti della resistenza agli antibiotici e dell’interferenza con i processi cancerogeni.
Il professor Stella ha avuto diversi progetti “Investigator Grant” sostenuti da AIRC. Il filo conduttore era la proteina SHP2, il cui gene è presente in forma mutata in diverse forme di leucemia e altri tipi di cancro. Grazie ai fondi AIRC, il gruppo ha potuto mettere a punto alcune molecole in grado di inibire le interazioni di questa proteina alterata con altre proteine. Il fine ultimo era utilizzare tali inibitori, in vista di una loro possibile applicazione clinica, per comprendere a fondo il funzionamento fisiologico e patologico della proteina SHP2.
In parallelo all’attività di ricerca, Lorenzo Stella è stato membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA). I numerosi studenti e giovani ricercatori che con lui si sono formati conserveranno a lungo la sua memoria e faranno avanzare i suoi studi.
Alla famiglia di Lorenzo Stella vanno il cordoglio, il rimpianto e la riconoscenza della comunità dei ricercatori, dei volontari e di tutto il personale di Fondazione AIRC.
Redazione