Area Divulgazione di Missione - Digital Content Specialist

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono la missione di AIRC.

Fondazione AIRC è alla ricerca di una figura da inserire come Digital Content Specialist all’interno dell’Area Divulgazione di Missione. In particolare, la risorsa entrerà a far parte del team che si occupa della comunicazione digitale e della gestione dei profili sui social media della Fondazione.

 

In collaborazione con i colleghi e le colleghe, le principali mansioni saranno:

  • Ideazione e creazione di contenuti per i social media, la newsletter e i siti web della Fondazione in coordinamento con i colleghi di aree interne e collaboratori esterni (testi, grafiche, video e podcast);
  • Redazione e implementazione dei piani editoriali settimanali e mensili per i social di AIRC (es. Facebook, Instagram, Linkedin, YouTube, TikTok);
  • Scrittura, editing e aggiornamento dei contenuti per i siti web di AIRC tramite CMS;
  • Elaborazione e analisi di report di misurazione quali/quantitativa delle attività;
  • Monitoraggio delle conversazioni online, moderazione dei commenti, gestione e crescita delle community social;
  • Supporto alle campagne di comunicazione e raccolta fondi della Fondazione.

Il profilo ideale

Competenze e conoscenze richieste

  • Esperienza di almeno 2 anni in ambito di comunicazione digitale e social media management;
  • Laurea triennale o magistrale in comunicazione e marketing, materie umanistiche o in ambito STEM;
  • Buone competenze di scrittura per il web (copywriting e ottimizzazione SEO);
  • Conoscenza di almeno uno dei CMS più diffusi (es. Wordpress);
  • Buone competenze grafiche e conoscenza dei programmi di Adobe Creative Cloud (es. Adobe Photoshop, InDesign, XD) o di altri software di grafica anche online (es. Canva);
  • Buona conoscenza di strumenti di social media management (es. HootSuite, PostPickr) e degli strumenti di pubblicazione nativi delle piattaforme social;
  • Buona conoscenza di strumenti di montaggio ed editing audio e video (es. Adobe Premiere, Audacity, Mojo);
  • Conoscenza base di software di e-mail marketing (es. Mailchimp);
  • Conoscenza base di software di web analytics (es. Google Analytics);
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team;
  • Flessibilità e capacità di adattamento;
  • Capacità di analisi e problem solving;
  • Attitudine alla creatività e all’innovazione e predisposizione all’apprendimento continuo;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1).

Competenze preferenziali

  • Formazione post-laurea orientata alla comunicazione e alla divulgazione della scienza;
  • Pregressa esperienza lavorativa in organizzazioni non profit o agenzie di comunicazione;
  • Gestione di campagne ADV su social media (es. Meta Business Manager, TikTok Ads)

Inquadramento

Tipo di Contratto: Full Time – A tempo determinato/indeterminato.

Sede: Milano

Come candidarsi

Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV con fotografia tramite e-mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto “Digital Content Specialist” ed includendo una liberatoria sull’utilizzo dei propri dati personali ai sensi dell’art. 13 d.lgs 196/03 e art. 13 reg UE n. 679/16. La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.